L'European Disaster Recovery Survey 2011 condotta da EMC evidenzia come tre imprese su quattro non riescono a ripristinare l'IT al 100% dopo un disastro informatico. Secondo l’indagine, spesso non sono eventi straordinari quelli che causano problemi alla business continuity: tra le principali cause di downtime e perdita dei dati ci sono nel 61% dei casi problemi a livello di hardware, di interruzioni di alimentazione (42%) e infine problemi a livello software, che si riscontrano nel 35% dei casi; solo il 7% dipende da disastri naturali e l’8% da sabotaggi di dipendenti. Il 44% delle aziende ha rivisto e modificato le procedure di backup e recovery a seguito di un incidente.
Dotandosi di un’infrastruttura di questo tipo, la Società Cliente potrà:
- Tutelare la propria operatività e la propria continuità nel caso di grave guasto tecnico al sistema centrale
- Conformarsi ad eventuali normative di settore (es. settore legale, farmaceutico, etc.)
- Garantire ai propri clienti una continuità del servizio adeguata